Perché l’Italia non può battere la Spagna?

L’Italia si appresta ad affrontare la Spagna nella semifinale di Confederations Cup, per una sorta di rivincita della finale dell’Europeo dello scorso anno in Polonia. Partita difficilissima, ovviamente, e il nostro commissario tecnico ha già messo le mani avanti, dichiarando: “La Spagna è la squadra più forte del mondo, è quasi impossibile da battere.”

Ma perché l’Italia non può battere la Spagna? Tentiamo di analizzare insieme i motivi di una debacle che sembra praticamente annunciata.

italia 1911 nazionale di calcio

1) Prandelli non bestemmia (e, si sa, per battere le furie rosse ci vuole l’aiuto del demonio).

2) Giaccherini e Giovinco non hanno perfezionato l’esecuzione della catapulta infernale.

3) Simone Barone si è ritirato.

4) I capelli di Torres sono più curati di quelli di Gilardino (perché usa Pantene).

5) La Spagna ha Soldado, Di Livio non gioca più.

6) La Spagna poteva chiamare Negredo, il nostro s’è infortunato.

7) La Spagna ha Ramos, ma l’Italia non ha cesoie.

8) La Spagna ha vinto 13-0 contro la Bulgaria, nel 1933; l’Italia no.

9) La Spagna ha perso 7-1 contro l’Italia, nel 1928; l’Italia no.

10) Il loro capocannoniere è David Villa, 32 anni; il nostro è Gigi Riva, 69.

11) Esiste il pan di Spagna, ma non il pan d’Italia.

12) Spagna ha cantato Easy lady, Italia no.

13) L’Italia ha partecipato a 17 mondiale e la Spagna a 13. Entrambi i numeri portano sfiga ma il 17 è più grande.

14) Se Buffon dovesse urlare “State attenti ad Azpiliqueta!”, non sarebbe in grado di pronunciarlo.

15) Chiellini assomiglia a Squiddy di Spongebob.

16) L’Italia non ha mai giocato contro la Macedonia e la Spagna l’ultima volta ci ha già rifilato 4 pere.

 

Il destino ormai sembra segnato.

Comments are closed.