Uno sguardo sulla Coppa Davis, dalla salvezza italiana alle semifinali mondiali.

Terminato il weekend di Coppa Davis non resta che fare il punto della situazione. La stagione del tennis internazionale si avvia alla sua conclusione dopo la fine del quarto e ultimo Slam. L’insalatiera d’argento e le battute finali del circuito Master Series, rappresentano gli ultimi vagiti sotto rete di questo intenso anno.

L’Italia è riuscita a permanere in Serie A. Ha vinto lo spareggio salvezza con il Cile, nello spettacolo puro che Napoli ha saputo regalare creando un’atmosfera corretta e di grande supporto. Dopo il punto sudamericano del doppio (con il quale si era concluso il programma del sabato) ieri è toccato a Seppi chiudere i conti. Una vittoria agevole quella dell’altoatesino (6-3 6-1 6-3), contro un Capdeville stanco e succube del servizio quasi perfetto del nostro giocatore. Il quarto e ultimo punto (ininfluente per il risultato finale) è stato conquistato da Bolelli in uno scenario di festa assoluta (6-4  6-3 contro il sedicenne Garin). Ora non ci resta che attendere i sorteggi di mercoledì per sapere chi dovremo affrontare nella prossima gara, sperando di riuscire a passare il turno e scacciar via un nuovo incubo rappresentato dallo spareggio-salvezza.

Intanto la finale di questa stagione si giocherà tra la Spagna e la sorprendente Repubblica Ceca di un ritrovato Berdych. Il giustiziere di Federer a Flushing Meadows ha guidato la sua nazionale alla vittoria contro l’Argentina vincendo i due singolari (Monaco e Berlocq) e sfruttando l’assenza di Del Potro, infortunato al polso.

La Spagna, dal canto suo, ha sconfitto gli Stati Uniti per 4-1. David Ferrer ha conquistato il punto decisivo abbattendo le resistenze di John Isner e regalando agli iberici la nona finale della loro storia e la possibilità di difendere il titolo conquistato l’anno scorso.

Le furie rosse partono nettamente favorite ma visto il Berdych di queste ultime settimane e l’assenza probabile di Nadal, permane sempre una flebile speranza che i boemi dovranno essere bravi ad alimentare per vincere la più rinomata e preziosa insalatiera dello sport.

 

Comments are closed.