In questo appuntamento di Tutto il resto è calcio abbiamo ospitato Giuseppe Sansonna.
Ci siamo fatti prendere per mano e ci siamo addentrati a Zemanlandia. Non solo un movimento, ma anche il titolo del documentario con cui Sansonna prova a entrare nella mente di Zdenek Zeman.
Il regista è quello che più di tutti ha saputo tirare fuori il carattere ossessivo-costruttivo dell’allenatore Boemo; la qualità che ha creato la magia di Zemanlandia, appunto. Giuseppe ci ha parlato della sua esperienza di regista, partendo proprio da quel documentario: ci ha descritto l’ambiente di quel Foggia – e uno stadio che sembrava l’arena di Mad Max oltre la sfera del tuono: un turbine apollineo scomposto e dionisiaco formato dai tifosi in curva.
Ma non solo: con lui abbiamo parlato di come si costruisce un soggetto e dell’importanza di figure dalle vite parallele – nel cinema come nel calcio. Abbiamo raccontato il suo documentario Cuban Hamlet – dedicato a Thomas Milian – e di Bobo Vieri come nuovo regista del cinema d’avanguardia russo.